Le nostre ferite possono diventare oro rendendo preziosa la nostra vita.
Il dolore non si cancella, si comprende. E nel comprenderlo, si cambia.

Perchè andare dallo psicologo?
DOMANDE e RISPOSTE
A volte, prima di iniziare un percorso di sostegno psicologico, abbiamo una serie di dubbi. Qui sotto troverai alcune spiegazioni, ma non esitare a farmi altre domande!
L’immagine del divano deriva dall’utilizzo di Freud di questo strumento. In realtà, era utilizzato per rilassare le persone e per aiutarle a entrare in uno stato di ipnosi. Io non uso il lettino, ma cerco di creare uno spazio di protezione e accoglienza, in cui la persona possa sentirsi comoda e al sicuro.
Innanzitutto nel colloquio vieni accolto e ascoltato. Puoi raccontare cosa ti porta ad iniziare un percorso. Verrai ascoltato senza giudizio. Non ti propongo facili soluzioni o suggerimenti. Il focus sei tu, quello che provi e quello che pensi. Inoltre, a volte ti posso fare delle domande, servono per approfondire pensieri ed emozioni, ma puoi anche rifiutarti di rispondere! Infine, tutto ciò che succede tra di noi, tutti i dubbi, domande, curiosità li puoi condividere con me in qualsiasi momento.
Le motivazioni sono varie e personali. Infatti, è difficile fare un discorso in generale, valido per tutti. Se prendiamo come riferimento l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute viene definita uno stato di benessere e non di “assenza di malattia”. Per questo motivo, ogni volta che provi malessere psichico, è possibile richiedere il supporto di uno psicologo. Inoltre, è consigliato rivolgersi ad un professionista quando iniziano ad esserci delle difficoltà nella vita quotidiana nelle relazioni, sul lavoro, in famiglia.
Alcune persone si chiedono: “parlare del mio problema mi permetterà di risolverlo?”. La risposta è che non esistono bacchette magiche o scorciatoie “facili”. Insieme, però, possiamo cercare di capire come mai vivi quel problema e qual è la sua origine. Successivamente possiamo esplorare diverse opzioni alternative. Infine, possiamo lavorare sui bisogni e definire un obiettivo da raggiungere.
Iniziare un percorso su di sè è impegnativo, richiede energie e motivazione. E’ vero! Bisogna però considerare anche il guadagno in termini di benessere e di cambiamento. Come è cambiata la mia qualità di vita a fine percorso?
Tutti hanno una parte di sè che si oppone al cambiamento, è normale. Infatti gli esseri viventi tendono a proteggere l’equilibrio presente, invece di modificare il sistema. Ti invito, però, a chiederti: perché una parte di te si oppone? Qual è il suo vantaggio?


PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
A SALUZZO
IN BREVE
Lavoro come psicologa a Saluzzo (CN), presso studio privato e attraverso colloqui online.
Mi chiamo Miriam Maggi. Sono dottoressa in psicologia Clinica e di Comunità.
Mi sono laureata presso l’università degli studi di Torino con il massimo dei voti. Ho conseguito la specializzazione in psicoterapia ad orientamento Analitico Transazionale.
Per conoscere meglio chi sono, il mio approccio e i miei servizi clicca sui link o esplora il sito.
Infine, puoi usare i miei contatti What’s App, telefono o e-mail per fissare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni.
Contatti
Via Parrà 31, Saluzzo
339-1537390
miriam.maggi@psypec.it
P.IVA 03870730045